Il Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente nasce dall’esigenza di coniugare il rigore scientifico alla divulgazione pubblica, gratuita e popolare. Nel corso degli anni sono stati affrontati temi legati alla tradizione religiosa, filosofica, artistica, musicale dei paesi del Medio ed Estremo Oriente, con particolare attenzione a un approccio che tenga seriamente conto di una logica comparativa rigorosa. L’intento dichiarato è di creare le condizioni per una ricezione culturale ampia, partecipata, consapevole delle tradizioni e dei pensieri orientali, che superi le false dicotomie e le presunte incomunicabilità e lontananze.
The Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente (Pop Seminar on the Far East Thought) stems from combining scientific strictness with public, free and popular divulgation. Over the years, issues related to religious, philosophical, artistic and musical traditions of the Middle and Far East countries have been dealt with, with particular attention paid to an approach that took seriously into accout a rigorous comparative logic. The main purpose is to create the conditions for a broader, participated and self-aware cultural reception of the Eastern traditions and thoughts, overcoming in this way the false dichotomies and the alleged lacks of communication and distances.